Taggato: Per saperne di più
Il fertilizzante composto o il fertilizzante multi-nutriente è una forma speciale di fertilizzante che non tiene conto delle esigenze specifiche delle specie vegetali speciali e prende invece una fornitura completa e completa di piante domestiche o da giardino. La base del fertilizzante completo è una combinazione di elementi essenziali fosfato, azoto e potassio, che sono richiesti da numerose piante autoctone per una crescita sana. Questi oligoelementi non sono più disponibili in quantità sufficienti in tutti i mezzi nutritivi o invasature, pertanto è necessaria una somministrazione aggiuntiva di questi nutrienti. Questo è esattamente ciò che fanno i fertilizzanti, che possono essere aggiunti al terreno sia in forma liquida che sotto forma di bastoncini di fertilizzante. Al fine di evitare danni a una pianta a causa di un'eccessiva fertilizzazione, ogni amante del giardino dovrebbe scoprire in anticipo quale contenuto di nutrienti hanno il suolo e i granuli utilizzati, al fine di scoprire se l'uso di un fertilizzante completo ha senso. In caso contrario e il terreno mostra solo la mancanza di un determinato nutriente, è preferibile un fertilizzante speciale al fertilizzante completo. Questo è offerto dai rivenditori specializzati, ad esempio, come una speciale miscela di nutrienti per orchidee, rododendri, rose e molte altre piante e garantisce così che i nutrienti siano integrati in una forma che è nota per essere utile per le rispettive specie vegetali.
Il termine figli dei fiori si riferisce a ragazze e ragazzi che assumono un compito festoso e tradizionale come parte di una chiesa o di un matrimonio civile. Quando marciano nella chiesa o nell'anagrafe o escono dall'edificio, i figli dei fiori spargono sul terreno tessuti preparati o fiori naturali per spianare la strada alla giovane coppia e simbolicamente dare loro la sensazione che il loro matrimonio sia liscio come sui fiori come. Soprattutto per le ragazze, è comune decorarli con fiori e mettere una catena di fiori sui capelli, per esempio. La tradizione dei figli dei fiori non è solo stabilita in Germania, ma può essere trovata anche in occasione di feste di matrimonio e altri eventi festivi in tutto il mondo. Un altro termine che raramente si incontra oggi è il termine figli dei fiori per i membri del movimento del '68 e l'era del potere dei fiori, che, grazie alla loro dedizione alla natura incontaminata e al carattere colorato e pacifico dei fiori, erano un contrappunto alla guerra del Vietnam in quel momento e altri voleva creare conflitti bellici.
Il negozio di fiori è un colloquiale datato per un fiorista professionista, che può essere trovato oggi sia sul sito che su Internet. Un fiorista non offre solo fiori di ogni tipo, ma è anche il giusto contatto per altre famiglie di piante, fertilizzanti e altri aiuti che aiutano a far crescere le piante nelle tue quattro pareti, sul balcone e nel giardino. In linea di principio, in Germania è possibile per ogni cittadino aprire un negozio di fiori con una licenza commerciale. Per un successo permanente ed economico, tuttavia, la formazione come fiorista è essenziale, con tutte le basi dalla progettazione estetica di mazzi e contenitori fino alla conoscenza economicamente essenziale. Negli ultimi due decenni, molti appassionati di fiori hanno sempre più deciso di accettare le offerte di un negozio di fiori su Internet. Se la ricerca di fiori e piante fresche continua spesso sul posto, altri articoli come terriccio, pesticidi o elementi decorativi per la progettazione di composizioni floreali e ghirlande possono essere facilmente acquistati online. La nostra variegata gamma di floristik21.de offre inoltre ad ogni cliente una vasta gamma di prodotti, tradizionalmente associata a un negozio di fiori.
Il termine fiorista è un titolo di lavoro che in Germania è associato alla formazione professionale classica della durata di tre anni. Il fioraio è assegnato ai mestieri specializzati e si occupa del suo lavoro quotidiano con la produzione e principalmente la vendita di fiori e altre piante. Come parte della sua formazione, il fiorista acquisisce le conoscenze di base di vari tipi di piante, con particolare attenzione alla corretta cura e coltivazione di esemplari autoctoni ed esotici. Inoltre, anche gli aspetti estetici svolgono un ruolo nella formazione del fiorista, che apprende, ad esempio, attraverso la teoria del colore elementare, che i colori dei fiori possono essere combinati in modo ottimale per creare bouquet esteticamente gradevoli. Il significato culturale e storico di diversi tipi di fiori viene anche trasmesso nel corso della formazione come fiorista, che offre l'opportunità al fiorista esperto di specializzarsi. Dopo aver completato la sua formazione e aperto il suo negozio di fiori, il fiorista ha l'opportunità di concentrarsi su aree come floristica funebre o nella gamma di singole famiglie di piante, sebbene le conoscenze commerciali dovrebbero essere disponibili anche quando si gestisce il proprio negozio. Nel moderno ambiente professionale, il fioraio è sempre più utilizzato in grandi aziende del settore ed è responsabile per la coltivazione, la cura o il trasporto adeguato di fiori e piante di ogni tipo. Nel linguaggio comune, il termine fiorista è usato come sinonimo della parola fiorista, quest'ultimo è un termine scientifico rigoroso e può anche riferirsi a scienziati naturali che si occupano di flora e fauna senza un interesse commerciale.
La floristica è una specialità che si occupa di fiori e altre piante e si riferisce sia alla coltivazione e cura appropriate sia alla composizione artistica di tutti i tipi di piante. Le basi essenziali della floristica vengono insegnate in Germania in un corso triennale di formazione professionale, che comprende sia gli aspetti di progettazione che quelli artigianali e rappresenta quindi una sfida più creativa rispetto alla formazione in altri mestieri classici. Oltre a questa professione formativa, gli scienziati trattano anche la floristica come sotto-area della biologia al fine di scoprire di più sui fiori e sulle loro proprietà. Mentre la flora indigena è stata ampiamente studiata, la floristica moderna continua ad essere una grande sfida per tutti i ricercatori e fioristi interessati che sono interessati ad esemplari esotici, per esempio, e che vogliono anche coltivarli alle nostre latitudini. Ampiamente definito come un termine, il termine floristica può anche essere usato come sinonimo di arte di legare i fiori, come viene usato nei moderni negozi di fiori. In questo contesto, è compito del floristica scoprire fiori adatti per diverse occasioni, che abbiano un'armonia cromatica ottimale tra loro e che possano essere combinati con accessori per creare bouquet attraenti. Questo aspetto fa anche parte della formazione odierna come fiorista e quindi della floristica applicata.
Il termine forma base in floristica si riferisce alla forma di fiori e piante di ogni tipo, che svolge un ruolo essenziale nella disposizione individuale di mazzi di fiori, ghirlande o composizioni floreali e incorpora criteri estetici di base. Fondamentalmente, la floristica moderna distingue tra tre forme di base principali: la forma rettangolare, la forma triangolare e il cerchio. Le piante non assumono solo una di queste forme base a causa della loro forma esterna e della crescita simmetrica, che sono specificamente integrate l'una con l'altra o combinate come contrappunto in contenitori e mazzi di ogni tipo. La forma di base gioca anche un ruolo decisivo nella scelta della fioriera giusta o nella preparazione di aiuole e campi, che ha un effetto esteticamente diverso a seconda del tipo e può quindi esprimere le preferenze di progettazione. La forma di base da scegliere individualmente dipende anche dalle possibilità spaziali che si vorrebbe fornire fiori e altre piante in un giardino o le proprie quattro pareti. Altre culture usano diverse forme di base nel loro design, ad esempio l'Ikebana giapponese è meno orientata verso le forme geometriche di base dell'Europa ed esprime anche valori simbolici della vita umana attraverso una certa disposizione delle piante.
Il simbolismo della forma ha un ruolo sia nel florovivaismo che nell'orticoltura e descrive l'insegnamento della creazione di effetti spaziali o del raggiungimento di effetti simbolici attraverso determinati progetti e disposizioni. Nella floristica europea, il simbolismo delle forme è gestito in un modo piuttosto gestibile, che si riferisce principalmente alle forme geometriche di base come cerchi, triangoli o rettangoli e tiene conto di questi elementi di base quando si creano aree del giardino o si organizzano bouquet di fiori. Solo alcune disposizioni hanno un significato simbolico, ma possono essere utilizzate per creare una distesa spaziale o la deliberata riduzione ottica delle aree. La tradizione floristica di altre culture assegna un'importanza significativamente maggiore al simbolismo della forma, ad esempio l'Ikebana giapponese. Attraverso il posizionamento mirato di singole piante e altri elementi decorativi, diventa possibile assegnare a questi singoli oggetti il loro significato simbolico, che descrive così la natura dell'uomo e il modo di vivere e la morte. Con il tradizionale Ikebana e il suo simbolismo della forma, è anche possibile esprimere i propri umori ed emozioni.
Il termine antigelo indica una proprietà delle piante che possono continuare a prosperare anche a temperature esterne nell'intervallo negativo e possono persino produrre fiori. Il termine è stato stabilito nella moderna orticoltura per decenni, ma originariamente proviene dall'area tecnica e scientifica e si riferisce a componenti e dispositivi che vengono utilizzati all'aperto e dovrebbero anche svolgere i loro compiti nel gelo. Il fatto che una pianta sia a prova di gelo o meno dipende quasi esclusivamente dall'origine della rispettiva pianta, sebbene le piante autoctone dell'Europa centrale siano utilizzate per il ghiaccio e il gelo e reagiscano a modo loro ai cambiamenti climatici annuali. Numerosi alberi e arbusti rallentano notevolmente il loro metabolismo e quindi non sviluppano nuove foglie o fiori per mesi, altre piante almeno mantengono il loro fogliame e riescono a mantenere tutte le funzioni di base della vegetazione anche in condizioni di gelo estremo. Le piante autoctone più conosciute, resistenti al gelo e utilizzabili in giardino tutto l'anno, comprendono varie conifere, erica o foglia d'argento. Le piante citate svolgono un ruolo essenziale nella floristica funebre grazie alle loro proprietà antigelo e consentono la progettazione estetica di un sito di sepoltura anche durante i mesi invernali. In linea di principio, il termine antigelo è molto generale, poiché ogni pianta ha la sua temperatura, dalla quale non può più mantenere le sue funzioni vitali nel solito modo. A temperature particolarmente elevate meno, anche le piante che di solito sono considerate a prova di gelo possono congelare a morte.
The Federal Garden Show designa la più grande mostra del suo genere in Germania, che illustra i temi del giardinaggio, l'architettura del paesaggio e della floristica. Lo spettacolo del giardino si svolge ogni due anni e si tiene in un'altra città tedesca, che è stata nominata alcuni anni prima allo scopo di un tempo di preparazione sufficiente. The Federal Horticultural Show di oggi ha una lunga tradizione di giardinieri, fioristi e agricoltori per presentare i loro rispettivi prodotti un pubblico più vasto, con nuovi successi di allevamento e sconosciute specie di piante e fiori che hanno dattelle de fiereiiere nei decenni precedenti. In questo modo, il Federal Garden Show ei suoi predecessori storici sono diventati una delle opportunità più importanti per i privati di conoscere la diversità della moderna botanica, poiché l'orticoltura professionale è stata sviluppata principalmente 100 anni fa da società private che hanno hannon per visione più approfondita della loro diversità. Per la prima volta il Federal Garden Show è svolto ad Amburgo nel 1951, la data dell'evento è stata riconosciuta a livello internazionale ci sono nel 2013, 2015 nella regione di Havelland e nel 2017 a Berlino. Allo stesso tempo, i giardinieri ei fioristi dei singoli stati federali hanno organizzato un intervallo regolare di presentarsi in uno spettacolo di giardini regionali nelle rispettive regioni.
Il termine maestro giardiniere è un titolo di lavoro tedesco che va oltre la classica professione di insegnante di giardiniere e rappresenta il più alto livello di formazione professionale. Per poter lavorare come maestro giardiniere, sono necessari tre anni di formazione professionale come giardiniere e diversi anni di lavoro nel corrispondente ambiente di lavoro per poter attingere all'esperienza professionale in questo settore. È irrilevante in quale area viene distribuito il tirocinante e se si concentra sul suo lavoro quotidiano, ad esempio in un asilo nido o quando coltiva piante perenni o da frutto. A differenza di un semplice giardiniere, il maestro giardiniere acquisisce ulteriori conoscenze da aree specialistiche che non sono direttamente correlate ad aree come il giardinaggio e l'abbellimento del paesaggio. Nella vita professionale di oggi, questo include principalmente le conoscenze commerciali che consentono a un giardiniere esperto di gestire autonomamente la propria attività, come un vivaio di alberi, un giardiniere di cimitero o un mercato specializzato per articoli da giardino e vegetali. Anche se questa forma di lavoro autonomo non è perseguita individualmente, l'ulteriore formazione come maestro giardiniere garantisce migliori prospettive salariali se l'obiettivo è lavorare in una grande azienda orticola. Nella maggior parte dei casi, la formazione per diventare un maestro giardiniere viene svolta a tempo parziale al fine di combinare in modo permanente conoscenze teoriche e pratiche.
In tedesco, il termine giardiniere descrive sia una professione formativa sia l'attività privata, non commerciale, di mantenimento e coltivazione di un giardino privato. L'orticoltura è strettamente legata allo sviluppo del settore agricolo in Germania: alcuni secoli fa, la maggior parte degli abitanti delle regioni rurali erano giardinieri e svolgevano il loro sostentamento e la fornitura di cibo attraverso la loro capacità di piccoli proprietari. Poiché l'importanza commerciale del proprio giardinaggio nel moderno ambiente di vita è svanita sullo sfondo e i supermercati non hanno più bisogno di coltivare il proprio cibo, il giardiniere è ora più compreso in senso floristico o botanico, che mantiene un giardino privato o pubblico e così via contribuisce ad un arricchimento estetico del suo ambiente. Tutte le attività che svolgono un ruolo qui possono essere apprese in un apprendistato triennale in Germania e quindi svolto come apprendistato manuale. Nell'ambiente di lavoro odierno, i giardinieri vengono utilizzati nei vivai o nei piccoli vivai, nei vivai cimiteriali e nei vivai. I giardinieri sono inoltre tenuti oltre agli agricoltori tradizionali quando coltivano tutti i tipi di colture, ad esempio quando coltivano alberi da frutto o piante perenni. Se vuoi portare preferenze estetiche e creative nella tua vita professionale come tirocinante, puoi anche cercare di concentrarti maggiormente sul tuo lavoro.
Il termine aptico è il termine tecnico per il senso umano del tatto, simile al termine ottica e acustica che descrivono gli stimoli del mondo esterno che possono essere percepiti attraverso gli occhi o le orecchie. L'aptico è difficile da confrontare con la percezione sensoriale di stimoli visibili o udibili, ma è comunque in grado di afferrare e distinguere trame complesse dalle superfici. Le caratteristiche di base che possono essere percepite attraverso l'ottica sono le dimensioni e la forma di un oggetto, per cui queste sono sempre confermate o integrate dal senso della vista. Le proprietà visivamente impercettibili che possono essere catturate solo dalla sensazione di una persona sono la struttura della superficie con i suoi rispettivi contorni e il peso di un oggetto. Le cellule sensoriali nelle dita e nei palmi di una persona, che sono tra le aree del corpo umano con la più alta densità di cellule nervose, sono essenziali per l'elaborazione. La cosiddetta sensibilità alla profondità, ovvero la reazione dell'interno del corpo agli stimoli esterni, svolge anche un ruolo importante nella percezione aptica, ad esempio, per essere in grado di stimare lo sforzo richiesto per sollevare un oggetto. Nell'ambiente floristico, la percezione aptica svolge un ruolo cruciale per i giardinieri e i fioristi professionisti, poiché possono dire qualcosa sulla salute della rispettiva pianta, ad esempio sentendo le foglie e altre parti della pianta.
Il termine ikebana descrive la floristica arte dell'antico Giappone, che è ancora praticata oggi e ha trovato numerosi seguaci in Europa. Come la floristica europea, l'Ikebana si occupa di organizzare fiori e piante in base a determinati requisiti estetici, ma gli approcci dell'Ikebana sono difficili da confrontare con la nostra floristica. La progettazione di composizioni fatte di fiori, pietre, radici e altri elementi ornamentali è vista più come un'attività meditativa, e il significato simbolico di piante diverse e il loro rapporto tra loro è più importante che con mazzi o corone di floristica europea. Il cosiddetto kado, che comprende la parte filosofica e meditativa della disposizione dei fiori e completa così il design estetico dell'ikebana, è strettamente correlato all'ikebana. Simile alla teoria del design del Feng Shui, l'Ikebana non dovrebbe solo creare una bellezza indipendente, ma anche contribuire all'armonia dell'intero spazio vitale e delle persone. Se vuoi immergerti nell'arte della coca, imparerai i metodi e le disposizioni di base dei fiori secondo l'Ikebana, che hanno tutti il loro significato simbolico. Invece di grandi mazzi con numerosi fiori o fiori della stessa pianta, l'Ikebana lavora in modo piuttosto discreto con singoli oggetti.
Il termine innovazione deriva originariamente dal latino e significa letteralmente rinnovamento. In questo senso, il termine è ancora usato in numerosi contesti per creare un confine tra i modi di pensare e di trading esistenti e per mostrare i modi in cui le regole e le azioni familiari possono essere infrante. L'innovazione ha un ruolo di primo piano nella scienza e nell'arte e può sorgere in diversi modi. Molte tecnologie innovative che modellano la vita quotidiana degli umani moderni sono emerse decenni fa come innovazioni di scienziati e inventori, per cui oltre alla ricerca mirata di idee innovative, il caso può anche svolgere un ruolo. Nell'ambiente artistico, l'innovazione nell'arte, nella musica e nella letteratura può essere trovata e ha anche lo scopo di sfondare modi ben noti di creazione artistica al fine di produrre forme di espressione davvero nuove nell'arte. Alcuni secoli fa, i musicisti erano strettamente legati alle scale e ai sistemi di armonia dell'insegnamento europeo, ma questi principi furono infranti da stili innovativi come la musica a dodici toni, il jazz o il rock moderno e la musica pop. Le innovazioni nella progettazione di mazzi di fiori, ghirlande e composizioni floreali possono anche essere sperimentate in floristica. Questo di solito si ottiene infrangendo le regole esistenti di colore, forma e teoria del design al fine di creare nuove opere d'arte floreali con la propria estetica.
Il termine interno deriva dal francese e, nel suo significato originale, si riferisce al design e all'arredamento di un interno, in particolare questa zona abitativa privata. Nell'uso odierno, il termine interno è usato in modo un po 'più restrittivo ed è usato in tedesco quando si tratta del design estetico di un interno. Quando si tratta dell'interno giusto, si tratta quindi non solo di misurare l'arredamento degli spazi abitativi da un punto di vista pratico, ma anche di incorporare criteri estetici nel design che contribuiscono al benessere delle persone. Le discipline accademiche dell'architettura d'interni e dell'interior design si occupano scientificamente del design ottimale degli interni, che ha portato a regole essenziali per la forma e la teoria del design degli alloggi moderni e dell'interior design. Al fine di rendere attraente un interno, è essenziale affrontare le preferenze personali come la rispettiva cultura, poiché ci sono idee diverse su un design d'interni armonioso e bello in tutto il mondo. L'uso di fiori o piante verdi per migliorare l'interno è diffuso in tutti i continenti, quindi anche la floristica gioca un ruolo essenziale nel comfort indoor nel 21 ° secolo. Fiori recisi, piante in vaso o composizioni elaborate possono contribuire all'armonia della stanza e ad una maggiore bellezza degli interni.
Al giorno d'oggi il termine ispirazione viene utilizzato principalmente nell'ambiente artistico, ma ha le sue radici nell'area religiosa e spirituale. Il termine deriva letteralmente dallo spirito latino per spirito o anima, l'ispirazione è intesa come respirare lo spirito o una certa idea. È proprio questa acquisizione di idee che svolge un ruolo importante nel contesto artistico, in modo che un artista sia in grado di sviluppare nuove idee e di implementarle nel loro rispettivo stile creativo. Il modo in cui si sviluppa l'ispirazione varia notevolmente da persona a persona e può essere composto da esperienze e impressioni positive e negative. Nell'ambiente religioso, l'avvento di una divinità sul proprio spirito è inteso come ispirazione, che, tuttavia, non porta necessariamente a una manifestazione artistica, ma piuttosto influenza, ad esempio, azioni sull'ulteriore percorso della vita. Nel moderno ambiente di vita, gli artisti traggono ispirazione principalmente dalla loro vita quotidiana individuale e dalle influenze artistiche di altri artisti con i quali ci si può identificare. L'ispirazione non deve essere intesa come una copia o un modello in base al quale sviluppare la propria arte. Piuttosto, esperienze, esperienze e oggetti di ispirazione servono a sviluppare nuove idee ed espressioni proprie, come è anche possibile in floristica oltre ad altre aree artistiche.