Taggato: Per saperne di più
Il termine cilindro è usato in vari contesti ed è anche usato in floristica e decorazione. Nel suo significato originale, il cilindro descrive una forma geometrica che fornisce una superficie circolare con una terza dimensione allungata e crea così la forma base ideale di un tubo. Il cilindro è anche il nome di una forma a cappello distintiva per gli uomini, che assume esattamente questo carattere di tubo e termina con un bordo circolare. Nell'area decorativa e in floristica, tutti gli oggetti vengono definiti cilindri, anch'essi mutuati da questa forma base e possono quindi essere utilizzati in modo ottimale per diverse aree di applicazione. I cilindri di vetro sono, ad esempio, contenitori popolari per i fiori recisi, che hanno un aspetto allungato e i cui steli si adattano perfettamente in un cilindro pieno d'acqua. La forma di base del cilindro viene stabilita anche quando si lavora con schiuma floreale per creare composizioni floreali da fiori bagnati o asciutti e quindi consente la creazione di piccole e grandi colonne fatte di fiori, fiori e altri elementi decorativi naturali.
Il termine accordo di colore deriva dalla teoria del colore e viene utilizzato in aggiunta ad altre aree artistiche nella floristica moderna. Simile a un accordo musicale, in cui diversi toni producono insieme un suono armonioso, l'intelligente combinazione di colori ha anche lo scopo di creare un accattivante effetto visivo nell'accordo di colore. In floristica, questo è essenziale quando si mettono insieme mazzi di fiori e mazzi di fiori, che di solito sono costituiti da fiori diversi e quindi ricevono sfumature di colore diverse dai colori dei fiori. Un accordo di colore segue i principi della classica teoria del colore, che si applica anche alla pittura moderna, per esempio, e l'armonia delle piante assemblate può sorgere in modi completamente diversi, proprio come nella musica. L'incorporazione di contrasti al fine di enfatizzare i singoli elementi di un bouquet può essere ottenuta con un accordo di colore adeguato, nonché la raccolta di fiori con colori simili, che si completano a vicenda nella loro colorazione. L'occasione per mettere insieme un mazzo di fiori gioca anche un ruolo nella teoria del colore in floristica, poiché in certe occasioni come un matrimonio o un funerale, nella colorazione dovrebbero dominare diverse tonalità di base. Secondo le leggi della teoria dei colori, questo predominio di un colore può essere spezzato in modo mirato e una composizione floreale appropriata può essere combinata con un accordo di colore adatto.
Il termine colore di base è un termine teorico che può essere assegnato all'arte, all'estetica e alla fisica. I singoli colori sono indicati come colori di base, che vengono utilizzati come base per combinazioni di colori teoriche o pratiche e consentono quindi, ad esempio, la miscelazione dei colori secondo determinate regole. Nella teoria del colore generale, denaro, rosso e blu sono considerati colori primari essenziali, chiamati anche colori primari. Tutti gli altri colori possono essere ottenuti da questi colori miscelandoli proporzionalmente. Nella disciplina fisica dell'ottica, il rosso, il blu e il verde sono considerati colori primari, dal cui intero spettro anche il bianco può essere ottenuto come colore di base attraverso la fluoroscopia. Il termine colore base in floristica è più ampio rispetto a queste discipline, come si può vedere, ad esempio, dal cerchio dei colori con i suoi dodici colori individuali. Questo termine esteso si basa principalmente sulla diversità della natura, poiché un numero maggiore di colori primari può essere trovato in fiori e fiori e non esiste una classica miscelazione di colori senza una riproduzione mirata. Quali colori di base in floristica vanno particolarmente bene insieme è facile da determinare in base ai principi della teoria del colore ed è parte integrante della formazione come fiorista o giardiniere.
Il contrasto colore-non-colore è uno dei contrasti più importanti nella moderna teoria dei colori, che svolge un ruolo speciale nella floristica. Questo contrasto si trova quando si crea un bouquet con solo due tonalità diverse, con una tonalità che domina la forma dell'intero bouquet. Per enfatizzare ancora di più l'effetto del colore scelto, un sottile accento cromatico viene impostato con un non colore, in floristica di solito è bianco. Con questa aggiunta, il colore principale si esprime ancora di più, in quanto può affermarsi ancora più fortemente in contrasto con il bianco non colorato e un bouquet può apparire ancora più luminoso o più armonico. Il contrasto colore-non-colore è uno dei motivi principali per cui, nella moderna floristica, i bouquet sono completati da sottili accessori bianchi: solo questo effetto può aumentare il valore estetico dell'intero bouquet. Fondamentalmente, l'effetto colore non colore funziona con ogni colore brillante e i colori bianco, nero o grigio come non colore, ma gli ultimi due si trovano raramente in floristica.
Compo è una delle aziende più note e più importanti in Germania e nel mondo in relazione alla produzione di articoli nei settori del giardinaggio e della floristica. Compo è stata fondata a Münster nel 1956 ed è considerata l'inventore dei suoli classici nel settore privato, al fine di ottenere un grande successo nella coltivazione e nella cura di vari tipi di fiori e piante per piante d'appartamento o su balconi, terrazze e giardini. Indipendentemente dalla raffinatezza della sua offerta da parte di un numero crescente di terricci, Compo è anche uno dei partner più importanti nella produzione e nella consulenza per il settore commerciale, che supporta le aziende professionali con il suo gran numero di suoli e semi. I noti prodotti di Compo includono anche numerosi fertilizzanti per uso commerciale e privato, nonché una vasta gamma di prodotti per il controllo dei parassiti mirati in giardino o al chiuso. La grande azienda mantiene diverse sedi in Germania e all'estero, che sono anche coinvolte nella ricerca di nuovi prodotti e, ad esempio, incorporano nuovi aspetti ecologici nella produzione dei loro prodotti biologici e chimici.
Il termine trama deriva dal design moderno e ha somiglianze con il termine arredamento. La creazione di una trama ha lo scopo di fornire strutture superficiali incolori con motivi, colori e motivi per dare loro un aspetto estetico. Nel campo della floristica e dell'orticoltura, questo vale, ad esempio, per vasi, vasi e altri oggetti in maiolica, che costituiti dal loro materiale di base lasciano un'impressione liscia e monocromatica. Poiché ciò non è sempre desiderato, la nave viene coperta meccanicamente con un decoro dopo la produzione nell'ultima fase di produzione, dopo di che viene spesso applicato uno smalto per rafforzare il motivo contro le influenze esterne. Una trama per l'arredamento corrispondente viene creata in anticipo e può essere compresa come un progetto per l'arredamento finale. Nell'era dei computer, diverse trame possono essere testate sullo schermo del computer, a condizione che l'oggetto da progettare sia disponibile come modello 3D. Modelli di ogni tipo possono essere facilmente adattati alla forma esatta del rispettivo oggetto, i progettisti possono usarlo per riconoscere se il motivo come trama per l'oggetto è una vista attraente. Anche se il termine viene usato raramente al di fuori della tecnologia informatica, anche le trame manuali possono svolgere un ruolo nella progettazione degli oggetti, ad esempio bloccando gli schizzi su un vaso o una ciotola nella produzione artigianale.
Il termine contrasto è usato in numerose aree nell'uso moderno, nel contesto visivo e artistico il termine è usato per differenziare le aree di colore chiaro e scuro. Un contrasto di colore o luminosità può essere specificato tra due punti speciali di un'immagine o di un altro oggetto artistico e le aree colorate o le sfumature possono avere un contrasto più o meno forte. L'occhio umano ha la capacità di percepire e differenziare chiaramente i contrasti di luminosità e colorazione all'interno dello spettro visibile, ma numerose illusioni ottiche si basano anche sull'effetto del contrasto e possono, ad esempio, dare l'impressione di colori inesistenti. Il contrasto gioca anche un ruolo importante nella teoria del colore, che viene utilizzata nella floristica moderna, per esempio. Per esperienza, i singoli colori vengono quindi percepiti come particolarmente intensi, a condizione che vi siano colori ad alto contrasto nelle loro immediate vicinanze. Il fiorista si avvale di questa conoscenza quando progetta mazzi di fiori e altri prodotti floristici contrastando i fiori con colori ad alto contrasto in un bouquet. Tutti i fiori beneficiano del contrasto reciproco e assicurano che la maggior parte delle persone percepisca un capolavoro floristico particolarmente colorato e luminoso.
Le condizioni di cura sono quelle condizioni che svolgono un ruolo nello sviluppo ottimale delle piante quando vengono coltivate o conservate. Mentre i fiori e le piante in natura sono lasciati a se stessi e prosperano solo dove il clima, la temperatura, il suolo e altri fattori ambientali sono ottimali, gli amanti dei fiori nel settore privato desiderano realizzare artificialmente proprio questi fattori. Tutti i tipi di piante differiscono nelle loro esigenze, essendo queste differenze qualitative e quantitative. Infatti, diversi tipi di piante non dipendono da cure particolari e si sviluppano nelle condizioni più elementari in termini di fornitura di nutrienti, acqua e luce, come molti giardinieri sanno bene dallo sviluppo delle erbe infestanti nei loro giardini. Altri tipi di piante come orchidee, carnivori o rose, d'altra parte, hanno un requisito di manutenzione più elevato, che, ad esempio, richiede l'uso di argilla espansa e altri granuli invece del tradizionale terriccio. Anche la durata e l'intensità dei raggi del sole e il versamento di acqua per l'irrigazione con o senza fertilizzante liquido aggiuntivo svolgono un ruolo nella cura ottimale di una pianta e devono essere adattati ai rispettivi requisiti di cura. Nella letteratura specialistica e attraverso la consulenza del fiorista o del giardiniere, gli amanti delle piante possono scoprire rapidamente quali cure necessitano le singole piante e se è possibile soddisfare permanentemente le esigenze nel proprio giardino o sul davanzale della finestra.
Le date cura permanente delle tombe derivano da floristica funebre e si riferisce a un servizio offerto da molti fioristi professionisti. La cura permanente della tomba si riferisce alla cura in corso di una tomba, che include più volte l'anno una preparazione accattivante della tomba e una nuova semina con fiori e altre colture una seconda della stagione o delle festività speciali come il giorno della morte defunto. Secondo il secondo gran parte delle norme del cimitero in Germania, gli utenti di una tomba sono tenuti a mantenerle in buone condizioni ea garantire che siano sistemati regolarmente, questi compiti vengono trasferiti dagli utenti a un fornitore professionale in per tui la cura i suoi elementi è regolato contrattualmente. Da un lato, la cura della tomba a lungo ha lo scopo di salvare gli utenti reali del tempo e lo sforzo della tomba, che sono collegati alla cura e alla manutenzione ricorrenti della tomba. D'altra parte, può anche essere esteticamente desiderabile consegnare la cura permanente della tomba a mani professionali. In questo modo, gli utenti possono essere sicuri di trovare la tomba in uno stato visivamente accattivante che si basa sempre sulle piante e sui fiori della stagione.
Il termine decorazione è sinonimo di decorazione di stanze, persone, paesaggi o altri elementi della vita privata e sociale. Gli oggetti e i disegni per la decorazione possono essere trovati sia nelle arti visive che nei mestieri e garantiscono che, oltre a una funzione pratica, gli oggetti apportino un'elevazione estetica e un ambiente migliore attraverso il loro design. Una gran parte degli oggetti, che sono allestiti in stanze private a scopo decorativo, ad esempio, non hanno uno scopo pratico e diretto o sono semplicemente un aiuto per una migliore presentazione di altri oggetti più artistici come i vasi di fiori. In alcuni contesti il termine decorazione è anche usato come sinonimo di termine decorazione, ad esempio nella decorazione artistica di vasi e altri prodotti artigianali. Inoltre, gli elementi possono essere utilizzati per la decorazione che non hanno un arredamento artificiale e forniscono comunque un aumento estetico nell'ambiente. Un esempio di ciò sono i fiori o la frutta secca, che nella loro forma naturale diventano una decorazione di stanze o giardini. L'intera decorazione, come si trova nell'architettura classica e nel paesaggio, è anche sintetizzata con il termine decorazione. Numerosi elementi per la decorazione naturale con una stretta connessione con la floristica possono anche essere scoperti nell'offerta online su www.floristik21.de.
L'arte di legare i fiori è una sottodisciplina della floristica, ma in alcuni contesti viene anche usata come sinonimo di questo termine. La capacità di legare fiori in mazzi di fiori, ghirlande e altri elementi decorativi viene appresa durante l'addestramento come fiorista, ma può anche essere appresa privatamente o in corsi di educazione per adulti se sei interessato. Le donne in particolare possono essere entusiaste dell'implementazione pratica dell'arte di legare i fiori, in modo che possano essere utilizzati in contesti privati e quindi essere in grado di mettere insieme fiori e altre piante in accordi attraenti. Per eventi speciali, oltre alla propria decorazione, è consuetudine fare affidamento anche su prodotti finiti di arte floreale che possono essere scoperti dai fioristi locali o su Internet. Se sei molto interessato all'arte di legare i fiori, puoi anche scoprire numerosi singoli oggetti qui su www.floristik21.de, che possono essere usati come elementi decorativi in ghirlande, composizioni floreali o mazzi di fiori. Al giorno d'oggi, i fornitori di servizi nel campo della decorazione offrono anche lontano da aziende floristiche professionali di assumere compiti come la compilazione di accattivanti composizioni di fiori e altre piante, nonché il legame di questi elementi naturali a mano.
Il termine tiara descrive un gioiello che viene tradizionalmente indossato per eventi gioiosi e adorna la testa come una fascia per capelli o una fascia per capelli. La tiara era già stata istituita come un copricapo nell'antichità, ma non ha ancora assunto la nota nobile e solenne ad essa associata oggi. La corona d'alloro, che è stata assegnata ai vincitori di una guerra o di atleti, è stata un ulteriore sviluppo del copricapo profano dall'antica Grecia a un diadema di alta qualità. Ancora oggi, la tiara è uno dei tipi di gioielli più squisiti che non si trova nella vita di tutti i giorni, ma solo in occasione di eventi festivi come un matrimonio. Oltre ai diademi di gioiellieri professionisti che incorporano pietre preziose di ogni tipo in questo copricapo, vengono stabiliti anche diademi floristici, in cui il carattere estetico è impartito da fiori e fiori di ogni tipo. Alcune spose decidono contro il classico bouquet da sposa e ancora non fanno a meno dello splendore naturalmente decorativo dei fiori con un diadema floreale. Poiché la tradizione di indossare i diademi in Europa si è conclusa negli anni '20, i vecchi diademi sono ancora in mani private, che vengono portati fuori per occasioni festive e adornano la testa di una sposa in modo familiare e familiare.
Il termine design generalmente indica la modellatura di oggetti di ogni tipo, che dovrebbero includere esigenze sia pratiche che estetiche. In tedesco, il termine design è diventato equivalente al termine design e lo studio di questo argomento è ora condotto anche sotto il nome di design. Il design deriva letteralmente dal latino e significa qualcosa di simile al disegno, quindi l'elaborazione di un progetto è inizialmente una pura bozza di come possono apparire gli oggetti di uso quotidiano o oggetti d'arte. Un design contemporaneo può essere basato su varie esigenze e, ad esempio, massimizzare il beneficio di un oggetto per le persone, altri designer tendono a enfatizzare il valore artistico del loro lavoro e quindi combinare la propria creatività con proprietà funzionali. Il design svolge anche un ruolo importante nella floristica, così come nella progettazione e nell'uso di elementi decorativi, per cui questo può essere basato, ad esempio, su generazioni specifiche o preferenze speciali di donne e uomini. Oltre al design puro, i colori, i motivi e i loro rispettivi effetti influenzano anche il carattere estetico e pratico di un oggetto nel suo design.
Il drenaggio è un termine fisso nella floricoltura e nell'agricoltura moderne e viene utilizzato dove un gran numero di piante nello stesso letto o campo richiedono un'irrigazione uniforme. Il drenaggio si riferisce a un sistema coerente di canali che sono stati gettati sottoterra prima di piantare o seminare e che vengono utilizzati per rimuovere l'acqua. Lo scopo del drenaggio è di evitare i campi di irrigazione eccessiva e quindi di prolungare il periodo di vegetazione delle singole piante. Mentre il drenaggio nelle regioni piovose impedisce ai campi di traboccare quando la pioggia è troppo frequente o troppo intensa, i sistemi di drenaggio vengono utilizzati anche nelle aree asciutte. Qui, la rimozione mirata dell'acqua serve a prevenire l'accumulo di residui salini nell'acqua piovana o di processo nel terreno dei campi, garantendo così una scarsa qualità del suolo. Nell'agricoltura moderna sono stati creati tubi di plastica per il drenaggio, ma ci sono anche opzioni ecologiche per il drenaggio senza posa di tubi. Fondamentalmente, l'uso di qualsiasi drenaggio è un intervento importante nell'ecosistema del rispettivo habitat per animali e piante, ma nell'agricoltura moderna in molti casi è essenziale per un rendimento redditizio.
Le date estetica nel suo senso originale si riferisce a una disciplina filosofica che si occupa della percezione dell'ambiente da parte dell'uomo, nell'uso quotidiano del linguaggio, tuttavia, la parola è usata per la percezione della bellezza e dell'armonia. Lo scopo dell'estetica è scoprire cosa è oggettivamente percepito come bello osservare la percezione umana e usarlo per derivare criteri soggettivi per la bellezza delle persone o degli oggetti. L'estetica è anche un termine della teoria del design e nelle belle arti, per cui numerosi artisti rompono consapevolmente i principi dell'estetica nota e creati così le proprie forme di bellezza o brutalità deliberata. Fondamentalmente, non è possibile descrivere una forma o un colore come estetico, anche la delimitazione degli oggetti tra loro in quanto più o meno estetica è difficile ed è sempre soggetta a percezione soggettiva. Tuttavia, un gran numero di persone percepisce persone, piante o oggetti artificiali come estetici se hanno armonie e simmetrie nel design. Su questa base, l'estetica naturale ha un ruolo speciale da svolgere, poiché i fiori e molte altre piante si basano sui principi come l'auto-somiglianza nel loro sviluppo e quindi lasciano un'impressione estetica su molte persone.
Il termine fertilizzazione descrive una misura in agricoltura e floristica che descrive la fornitura mirata di nutrienti alle rispettive piante. Fondamentalmente, tutte le colture attingono i loro nutrienti vitali dal terreno e dall'acqua piovana, ma ci sono differenze regionali qui, che si traducono in un rifornimento insufficiente della pianta corrispondente con vari nutrienti. Attraverso l'uso di fertilizzanti, alcuni elementi vengono aggiunti al terreno, in modo che sia possibile creare un terreno fertile ottimale per le rispettive piante. La fertilizzazione è stabilita anche nel settore privato ed è indispensabile per la coltivazione di fiori esotici. Molti fiori che non sono nativi della Germania per natura non trovano la miscela ottimale di nutrienti nella terra in questo paese per essere in grado di svilupparsi. Il commercio specializzato offre suoli e fertilizzanti speciali per questo scopo, che soddisfano le esigenze nutrizionali individuali delle singole specie vegetali come rose o orchidee. Il fertilizzante universale è anche commercializzato da rivenditori specializzati, che è una buona scelta soprattutto per le piante autoctone e fornisce loro oligoelementi essenziali. Nell'offerta online di floristik21.de puoi anche trovare una vasta selezione di terricci e fertilizzanti speciali, con l'aiuto del quale è possibile una fertilizzazione su misura.