La tecnologia parallela

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (nessuna valutazione finora)
Loading...

La tecnologia parallela L per Lecaton La tecnologia parallela è uno dei principi di progettazione più importanti nella floristica moderna, ma è anche utilizzata in altre discipline artistiche. Il principio di base della tecnologia parallela si basa sul fatto che l'occhio umano percepisce quindi decori e disegni come particolarmente armoniosi e attraenti, a condizione che riconosca le simmetrie. Anche se non è sempre possibile lavorare esattamente simmetricamente quando si organizzano composizioni floreali fino a giardini più grandi, l'allineamento parallelo di letti, singoli fiori o altri elementi decorativi crea questa impressione e contribuisce quindi all'armonia del design. La tecnica parallela svolge anche un ruolo speciale nella disposizione esplicita di mazzi o mazzi più piccoli. In questo caso, i singoli fiori o infiorescenze vengono utilizzati in una posizione ordinata nel bouquet, che formano anche parallelismi nella loro disposizione e quindi garantiscono l'armonia del bouquet. La tecnica parallela fa parte di una varietà di tecniche di progettazione nella floristica moderna ed è una delle più utilizzate, poiché un gran numero di amanti dei fiori apprezza l'estetica dei bouquet creati con questa tecnica. Per poter utilizzare con successo la tecnica parallela, è necessario utilizzare almeno tre o quattro tipi di fiori in forme diverse quando si legano i fiori per rendere chiaramente riconoscibile l'effetto.


I nostri consigli sui prodotti